Logo
Loading ...
Allenamento

Dare il massimo e divertirsi

Crescere insieme divertendosi

Se alla fine di una gara le risposte a queste due domande sono entrambe positive, allora abbiamo raggiunto il nostro scopo.
Hai dato il massimo? Ti sei divertito?

La nostra storia dal 1983…

La Associazione Ciclistica Remo Calzolari A.S.D. è stata fondata nel 1983 con il chiaro e unico intento di avvicinare bambini e adolescenti al mondo dello sport, nel nostro caso il ciclismo.
Da allora la Società deve la sua sopravvivenza alla passione e alla dedizione disinteressata di soci e volontari, ripagata dall’enorme entusiasmo e impegno sportivo dei suoi atleti, a cui la Società ha sempre cercato ed è sempre riuscita a garantire allenatori e accompagnatori alle gare.
Non avendo fini di lucro, il motore che ci permette di continuare il nostro “annuale” cammino è la risposta dei nostri giovani atleti; il ciclismo è più di una semplice attività fisica, è un veicolo potente per l’educazione e la crescita personale. Nella formazione dei giovani, questo sport si rivela uno strumento eccezionalmente efficace per insegnare non solo le competenze tecniche necessarie per pedalare, ma anche valori e competenze trasversali che serviranno ai giovani per tutta la vita. Il ciclismo insegna la disciplina, il rispetto, la responsabilità e, forse cosa più importante, come affrontare e superare le sfide, sia sul percorso che fuori.
La Società è impegnata in gare settimanali sul territorio di numerose provincie Lombarde, provvedendo all’assistenza durante le competizioni.
Per la categoria “Giovanissimi” disponiamo per gli allenamenti, di una pista ubicata presso il Centro Sportivo di Faloppio di nostra gestione.
Per le categoria successive (Esordienti e Allievi) ci sono allenamenti su strada sempre supervisionati da un adulto al seguito con ammiraglia.
Per il periodo invernale invece disponiamo di un circuito in pineta ad Olgiate Comasco di nostra gestione.

Mettiamo in evidenza anche qualche soddisfazione ottenuta nel tempo con l’arrivo al professionismo di alcuni nostri Atleti.

Tra questi, ricordiamo Daniele Nardello (professionista dal 1994 al 2009, vinse tra altre, una tappa al Tour de France e due alla Vuelta in Spagna), Antonio Quadranti (professionista dal 2005 al 2010, Maglia Azzurra U23 e poi protagonista tra i “Pro”), Davide Orrico (professionista dal 2017, Campione Italiano Elite 2016) e il giovanissimo Alessandro Fancellu (bronzo mondiale Juniores su strada ad Innsbruck nel 2018 e ad oggi professionista).
In rappresentazione del ciclismo femminile dobbiamo ricordare Silvia Valsecchi (professionista dal 2002, Campionessa Italiana a Cronometro nel 2006 e nel 2015), Valentina Alessio (Campionessa Italiana Strada e Ciclocross) e Alice Gasparini (professionista dal 2016 al 2022, con la Maglia Azzurra giovanile ottenne l’Argento agli europei del 2014 in Svizzera).

Attualmente la Remo Calzolari vanta al suo attivo più di 50 atleti, tra categorie giovanili fino alla categoria Donna Juniores, nonché la nuova categoria amatoriale, confermando ogni stagione un trend di crescita positivo.

Proprio le categorie agonistiche femminili, sono ad oggi il nuovo vanto della nostra Società. Le nostre ragazze, dalle esordienti fino alle juniores, partecipano a numerose e prestigiose competizioni su tutto il territorio nazionale, quali “Trofeo Rosa”, “Coppa Italia” e Campionati Italiani, tenendo in alto i valori e i colori della Remo Calzolari e di chi ci supporta.

Negli ultimi anni interesse e visibilità della Società sono aumentati grazie ad una sempre maggiore presenza sui canali social, come Facebook e Instagram, all’interno dei quali vengono pubblicate le nostre attività e contestualmente pubblicizzati tutti i nostri sostenitori.

Fai click dx sulla foto per leggere l’articolo

La nostra pista a Faloppio

I nostri allenamenti si svolgono sulla pista situata presso il centro sportivo di Faloppio. La pista è lunga circa 600 metri ed è caratterizzata da saliscendi che permettono ai nostriatleti di allenarsi al meglio, soprattutto divertendosi in sicurezza.

La nostra pista da ciclocross c/o Centro Sportivo Pineta